Con un piano di comunicazione social prodotto in meno di tre giorni lavorativi, insieme alla visualgraf.it abbiamo partecipato al bando del comune di Sassari per la promozione di due eventi a carattere storico religioso. Il progetto faceva parte di un piano di promozione turistica di più ampio respiro finanziato dal Comune di Cagliari.
L’obiettivo del bando era quello di assegnare la produzione di produrre contenuti da veicoloare attraverso i media digitali allo scopo di far conoscere al pubblico due eventi facenti parte dell’Estate Sassarese aumetandone la partecipazione da parte delle persone del luogo e dando la possibilità ai “Sassaresi” in giro per il mondo di partecipare attivamente all’evento vivendolo “in diretta”.
Il progetto si presentava come una una corsa contro il tempo. Avevamo solo 18 giorni prima dell’inizio dell’evento per creare community. La prima soluzione proposta (ma anche la più economica da implementare) è stata l’apertura dei due canali social FB e instagram dopo aver scartato con non poche resistenze, la creazione di un sito web dedicato.
La pagina e il profilo instagram hanno riscosso da subito un successo inaspettato lasciando anche noi adetti ai lavori esterefatti. Errori nella scelta del tono o nel formato dei post o nella strategia delle sponsorizzazioni sono stati fatti, ma nonstante questo la pagina ha registrato 1000 FAN in pochi giorni e numeri di engagement da paura con un budget ADS ridotto ai minimi termini. La Pagina viveva di luce propria tanto da arrivare a scavalcare per numero di interazioni e per qualità tutte le pagine amatoriali che trattavano l’evento. L’autorevolezza della pagina ufficiale è arrivata a un punto tale che anche gli amministratori delle pagine amatoriali hanno cominciato a interagire con noi inviandoci materiale da pubblicare.




COSA SI POTEVA FARE ULTERIORMENTE:
Sarebbe utile utilizzare la funzione LIVE di FACEBOOK invece postare video in modalità solo on demand. Questa modalità (favorita sicuramente dall’algoritmo) avrebbe aumentato in modo esponenziale l’engagement.
Un altra attività di successo che andava implementata sicuramente era la creazione di un gruppo collegato alla pagina ufficiale, dando cosi la possibilità a tutti i sassaresi presenti all’evento di condividere foto, suggestioni e video.
Attività che saranno sicuramente implementate l’anno prossimo.
PICCOLA CURIOSITÀ
Nonostante la pagina FB dopo l’evento si stata abbandonata al suo destino, ancora ad oggi il numero di fan è in crescita e sono tante le visualizzazioni dei post e dei video ormai vecchi di mesi ed a ogni nuovo post pubblicato la comunity risponde prontamente!
Se volete dare un occhiata alla pagina FB eccovi il link: La Cavalcata Sarda – Comune di Sassari
COSA SI POTEVA FARE ULTERIORMENTE: Rifare il sito web 🙂
SMART WEB MARKETING
Per i tuoi progetti personali & commerciali
Progettiamo insieme la tua presenza online con soluzioni calibrate sulle tue esigenze passando attraverso il Digital marketing & Social media marketing.
Compila il form e sarai contattato per una consulenza S.M.A.R.T. gratuita. Oppure chiamami al +39 349 81 68 224!